Nero Sicilia

Presentazione collezione Incontri di Paola Lenti

Blog / Milano Design Week / Aprile 2019

Una materia unica, che racconta l’anima di un territorio e si presta a infinite possibilità espressive: è la pietra lavica di Nerosicilia, estratta dalle cave alle pendici dell’Etna e trasformata in superfici esclusive, dalle straordinarie qualità tecniche ed estetiche. Una materia viva, versatile e dalla spiccata personalità in grado di caratterizzare fortemente gli spazi del vivere contemporaneo e di rispondere alle loro esigenze.

A interpretare le affascinanti peculiarità di questa materia è, per il secondo anno consecutivo, l’azienda Paola Lenti, che presenta Incontri e Frazioni, due nuovi rivestimenti pavimentali in pietra lavica, nell’allestimento di IN SCENA, l’evento organizzato per il Fuorisalone 2019 presso gli spazi industriali di Fabbrica Orobia 15. L’allestimento è concepito con una sequenza di architetture disposte come quinte teatrali, una sorta di palcoscenico dove Paola Lenti racconta il proprio percorso in un dialogo continuo fra colore, materia e forma. È qui che trovano spazio le due nuove superfici disegnate per Nerosicilia, che confermano il forte interesse di Paola Lenti verso le qualità intrinseche della pietra lavica, di cui preserva la naturalezza ed esalta la straordinaria forza espressiva.

Come già avvenuto per il progetto Origami nel 2018, Paola Lenti sceglie di sottoporre la materia al processo di ossidazione, lasciandosi sorprendere dai nuovi effetti cromatici e decorativi che ne derivano. 

Paola Lenti ottiene così due inediti disegni geometrici che esplorano in modo ancora più profondo le specifiche proprietà della materia, libera di esprimersi per quello che è naturalmente, lasciando spazio alle molteplici sfumature di colore che i diversi gradi di ossidazione sono in grado di generare.