Alla Milano Design Week 2022 Nerosicilia Group propone, attraverso i suoi quattro brand, un percorso innovativo di pluralità materiche, dalla pietra lavica alla pietra pece, al vetro riciclato al grès porcellanato.
Da oltre un decennio questa dinamica realtà imprenditoriale affronta continue sfide creative e produttive per offrire al mondo dell’architettura e dell’abitare sempre nuove interpretazioni nel panorama dei rivestimenti, lavorati industrialmente utilizzando le tecnologie più avanzate, ma con maestria e dedizione artigianali, nel più rigoroso rispetto dell’ambiente.

Al Salone del Mobile, nel padiglione S.Project, il racconto di Nerosicilia Group si traduce in un allestimento originale, progettato da Leonardo Talarico, designer under 35 già noto e riconosciuto nel mondo del design internazionale.
Otto colonne, altre tre metri, con lati di ottanta centimetri, si innalzano davanti al visitatore come possenti monoliti, in una pluralità armonica di colori, frutto dell’unione di più strati di materiale.
Cinque di esse narrano le molteplici finiture prodotte da Nerosicila: lastre di pietra lavica dell’Etna, ottenute con speciali processi produttivi, qui proposte in nuove e ricercate sfumature cromatiche.
Altre due colonne snodano il linguaggio espressivo di Pietrapece, l’esclusiva calcarenite estratta dall’unica cava esistente a Ragusa. Oltre alle citazioni delle collezioni nate dalla collaborazione con progettisti del calibro di Rodolfo Dordoni, Piero Lissoni e Jpeglab, risalta una nuovissima varietà di pietra di una tonalità insolitamente più chiara che evoca il colore degli arenili siciliani.
L’ultima colonna mette in risalto i traguardi raggiunti da +nero, il nuovo brand nato per realizzare grandi superfici tecniche, capaci di riprodurre la poesia e la forza espressiva della pietra lavica, impiegando materiali più attuali, anche con l’aggiunta di texture e patterns inusuali. Da sottolineare l’inedito decoro ad effetto gessato su fondo bianco.
Conclude la narrazione espositiva un lungo piano di venti metri, posto alle spalle del colonnato, dedicato a Mosaicomicro, brand che è riuscito a dare nuova vita a scarti di monitor tv e pc, trasformandoli in microtessere di mosaico. Di ultimissima generazione il progetto Micro Circle, ovvero piccoli cerchi allineati che compongono un gioco di pieno e vuoto, ad effetto optical.










#salonedelmobile #mdw2022 #isaloni2022 #isaloniofficial #milanodesignweek #sproject #nerosicilia #etnalavastone #salonedelmobile60th #salonedelmobile2022 #jointhedesignwave #salonedelmobile #fuorisalone #breradesignweek #mosaicomicro #pietrapece #madeinitaly #lavastone #ecoglass #recycled #naturalstone #pavimenti #rivestimenti #interior #surfaces #kitchens #washbasins #bathrooms #furniture #coverings #pierolissoni #rodolfodordoni #jpeglab